Costruiamo competenze e standard per l’Intelligenza Artificiale

AIFIA – Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale – qualifica la figura del formatore, promuove l’etica e collega professionisti, imprese e istituzioni per trasformare in valore condiviso il potenziale dell’IA.

Chi siamo

AIFIA – Associazione Italiana dei Formatori di Intelligenza Artificiale è un'associazione professionale senza scopo di lucro (Legge 4/2013) che valorizza e qualifica la figura del formatore IA. Nata per dare risposta alla trasformazione culturale e organizzativa generata dall’intelligenza artificiale, AIFIA opera per definire standard condivisi, promuovere l’etica e costruire un’identità professionale solida per chi progetta percorsi formativi in questo campo.

Siamo un punto d’incontro tra professionisti, aziende e istituzioni, per favorire un’adozione dell’IA che sia competente, consapevole e responsabile.

Il manifesto

Il documento fondativo che orienta le nostre azioni e promuove uno sviluppo dell’IA centrato sulle persone, sulla trasparenza e sulla qualità della formazione.

Leggi il manifesto

La nostra missione

Scopri come AIFIA sta trasformando l'istruzione e le imprese con una formazione all'avanguardia sull'intelligenza artificiale. Entra a far parte di una comunità impegnata in standard etici e apprendimento continuo.

diventa socio
01

Formazione continua

Corsi accreditati, workshop hands-on e mentorship per aggiornarsi sullo stato-dell’arte dell’IA.
02

Standard etici

Un Codice Deontologico che tutela utenti, imprese e colleghi; procedura disciplinare terza e trasparente.
03

Rappresentanza

Interloquiamo con istituzioni, scuole, imprese per far riconoscere la professione e costruire norme UNI sul mestiere del formatore IA.
04

Community & networking

Eventi, hub regionali e un forum di pratica dove condividere prompt, casi d’uso, lesson learned.

Trasparenza e regole condivise

Chi siamo, cosa facciamo e secondo quali principi operiamo.

Status Legale

AIFIA rilascia Attestati di Qualità e di Qualificazione Professionale ai sensi della Legge 4/2013.

Domanda di iscrizione alla Sezione II dell’Elenco MIMIT (art. 2 c. 7, L. 4/2013) presentata il 15 giugno 2025 — pratica in fase di approvazione.

Diventare socio significa accedere a servizi pensati dai formatori per i formatori

Attestato di qualità e qualificazione professionale (art. 18 Statuto)

Crediti formativi, calendario corsi Rolling Update

Sportello consulenza etico-legale

Accesso a progetti pilota con scuole, PA e aziende

Directory pubblica dei soci per la domanda di mercato

Costruiamo insieme la cultura dell'IA in Italia
Unisciti a centinaia di formatori, docenti e consulenti che già sperimentano e divulgano l’IA in modo etico e responsabile.
diventa socio